
cogitare [co-gi-tà-re] (cògito) v. tr. e intr.
ant., lett. Pensare, riflettere, meditare
Sinonimi: elucubrare, meditare, pensare, riflettere
escogitare [e-sco-gi-tà-re] (escògito) v. tr.
Trovare pensando intensamente; immaginare, inventare: e. un sistema, un tranello, uno stratagemma, e. qlco. di ingegnoso.
SIN. ideare, architettare: e. un piano diabolico.
La locuzione Cogito ergo sum, che significa letteralmente "Penso dunque sono", è l'espressione con cui Cartesio esprime la certezza indubitabile che l'uomo ha di se stesso in quanto soggetto pensante.
Cogitare in latino significa «pensare»: l'uomo perciò esiste perlomeno come sostanza pensante o res cogitans.
In quanto essere umano, da sempre Io Cogito, talvolta Escogito.
Chi avrebbe dovuto cogitare oggi vorrebbe escogitare.