venerdì 16 luglio 2010

Cosa succede in Viet Nam?


Pensieri dal forum
1 luglio 2010
XXXXXXX ha scritto:"Allora facciamo un consuntivo del mese di giugno 2010 mi sa che sto mese non è stato così esaltante come quello di maggio sarà forse il caldo che ci fa fare pochi saltelli ??????"

Direi che il mese di giugno non è stato affatto esaltante... oltre tutto grande movimento sul Viet Nam per le coppie degli altri enti e per noi coppie n......... NULLA ......non ho più pensieri.......non ho più parole!!!!!!!!
Ma il rallentamento c'è solo per noi? Forse di questa situazione si dovrebbe cominciare a discutere qui o nell'altro topic, in tutta tranquillità e con molta razionalità.... forse parlarne tra di noi ci potrebbe aiutare a comprendere: in VN non ci sono regole....benissimo...lo accettiamo...ma queste regole non ci sono per TUTTE le coppie di TUTTI gli enti o non ci sono solo per noi? c'è un rallentamento? benissimo....c'è per tutti? non c'è ordine cronologico o qualsiasi? non c'è per nessuno o solo per noi?

Forse parlarne servirebbe anche solo a sfogarci visto che arrivati a certi estremi sembra di vivere una tragicommedia ( e sono stata buona).... sempre nell'interesse supremo del minore!
Ad un certo punto, si ha la convinzione (e la si ha perchè la si vive e la si sente sulla propria pelle) che ci si possa capire solo tra noi coppie in attesa da tantissimo tempo anche solo per sostenerci e scambiare due chiacchiere sul tema.
Non sono gli effetti del caldo, non è che stasera io mi senta negativa, io sono nata positiva .... è che vorrei credere e sperare in questo luglio.... ma in tutta onestà..... non credo e non spero.
..............


16 luglio 2010
Di nuovo mi chiedo cosa stia succedendo in Viet Nam.
Con il mio post del 1 luglio "nel salotto" mi rendo conto di non essere stata compresa fino in fondo perchè forse non sono riuscita a spiegarmi e inoltre mi scuso e mi dispiace tanto di aver pubblicato il post pochi giorni prima della partenza di Martina, non avrei mai voluto rovinare l’atmosfera di gioia che ci lega tutti e se l’ho pubblicato è proprio perché la mia intenzione non toccava proprio la mia amica alla quale sono legata da un affetto che va molto oltre il rapporto telematico.
Il mio post non voleva essere una richiesta di aiuto o di conforto….. dagli amici del forum ricevo tanto affetto ( e spesso dal vivo) ogni giorno e di ciò non riuscirò mai a dirvi quanto vi sia grata.

Ringrazio di cuore tutte le amiche e gli amici che mi hanno mostrato vicinanza dopo la pubblicazione del post.
Non credo di essere nella fase che precede la follia, l’attesa è dura e fa tanto male ma la si vive così come nella vita di tutti i giorni viviamo tante difficoltà e prendiamo tante decisioni difficili.

Abbiamo da poco incontrato la psicologa dell’ente, persona simpatica e umana ma anche seria e molto molto professionale, la quale ha visto di persona non siamo sull’orlo del suicidio.
Non ho mai fatto paragoni tra coppie, non è mia abitudine farli nella vita di tutti i giorni ….figurarsi per le coppie adottive. Ogni abbinamento è una commozione e una gioia che non riesco a raccontare e sono sentimenti sinceri soprattutto perché non voglio il figlio di altri, voglio nostro figlio, quel bambino/a che deve essere abbinato/a a noi e solo lui/lei.
Non volevo neanche fare paragoni tra enti, abbiamo scelto il ......dopo un’accurata selezione e lo abbiamo scelto per la serietà e la professionalità.

Non è da molto che abbiamo rinnovato a viva voce la nostra fiducia.
Forse tanti discorsi che facciamo tra alcuni di noi al telefono, non possono essere sviluppati nel forum perché, credo, ogni evento e ogni sistema di comunicazione ha i suoi tempi di sviluppo e di maturazione e un sistema forum non è ancora pronto.
Letto il post di XXXXXXXX, la mia intenzione era semplicemente fare un’analisi sulla situazione attuale con voi tutti, con chi è in attesa da tanto, con chi è in attesa da poco, con chi è a casa con il proprio bimbo.
Una tranquilla ed elementare discussione.


Stasera di nuovo mi chiedo cosa stia succedendo in Viet Nam.
I numeri delle statistiche non mi interessano più; interessavano solo quando erano chiari e comprensibili e, in questo caso, non lo sono per un obiettivo preciso e dichiarato.
Quello che conta è che gli abbinamenti sono pochissimi, è inutile negarlo: ci conosciamo quasi tutti, ci scambiamo notizie, ci sentiamo, ci scriviamo.
E se ci sbagliassimo? e se ci fossero 10 abbinamenti al mese?
Ne saremmo tutti lietissimi.Invece se si continua così ci troveremo tutti nell'applicazione della piena legge con tutte le incognite che potrebbe comportare.
Sul blog di una neomamma viet, ho letto pensieri che sono i miei pensieri e lo sono da tanto.
Noi aspettiamo tutti da tanto, tutti da troppo ma noi aspettiamo nelle nostre belle case con le nostre comodità e circondati dall'affetto delle persone.

I nostri figli come stanno? Le didi fanno un lavoro encomiabile e tutti noi saremo eternamente grati a queste ragazze per il loro lavoro...fosse solo per una carezza fatta a un bimbo.

I nostri figli come stanno? Io sono certa che mio figlio/a sia nato/a, ne sono convinta per tanti fattori....chi sta curando questo bambino/a?

E' giusto che questi bimbi stiano così a lungo negli istituti?
Chi pagherà per il danno?
E cosa può fare un ente? Non mi riferisco solo al nostro ente, mi riferisco a tutti gli enti.

Se si legge che in alcune situazioni i bimbi sono deprivati di tutti, come si fa a restare tranquilli? Certo, non si può far nulla ma non si può non provare rabbia e delusione per come quei tanto dibattuti "interessi del minore" vengano calpestati e ignorati.
.......
Credo e spero, però, di non aver arrecato offesa a nessuno.
Non sono fuori di testa, non cerco il conforto, non soffro la calura estiva.
Questi pensieri mi accompagnano da una vita.
Questo è un forum di famiglie adottive e sono certa che questi pensieri non appartengano solo a me.

Ho riportato qui due miei post dal forum che seguo per poi non dimenticare in futuro.


venerdì 9 luglio 2010

Telefonate


Ma' è passato a prendermi in ufficio e, senza neanche dirgli ciao, salendo in auto, la mia prima domanda è stata " Hai telefonato a....?"

Mi ha risposto "Buonasera! Ma non pensi mai ad altro?"

E io: "Vorrei riuscirci a farlo ma non ci riesco! Ormai è evidente quanto sia inutile che continuiamo noi a cercare Lui o Lei.....sarà lui o lei a cercare noi!

E Ma', il mio amato riservato sarcastico pungente simpatico Ma', mi dice " Uno di questi giorni ci telefonerà direttamente, LUI o LEI, e ci dirà: ma quando venite a prendermi?"

Forse è meglio aspettare questa che altre telefonate.

sabato 26 giugno 2010

Uno stato d'animo


Malinconica leggerezza


Vorrei citare il nome dell'artista che ha creato quest'opera.
Non lo ricordo e non sono riuscita a reperirlo in rete.
A lui o a lei, i miei complimenti per aver saputo rappresentare questo stato d'animo.

V Mostra Concorso. S. Teresa di Gallura 2010. "Vento di terra".

Mare

Siamo partiti alla ricerca di mare pulito




abbiamo trovato l'acquamarina



uno straordinario paradiso



con panorami mozzafiato




Torneremo presto nella bellissima Sardegna.

giovedì 17 giugno 2010

Due anni

Due anni, 730 giorni dalla firma del mandato.

lunedì 31 maggio 2010

Ferite


Ed oggi è ancora Viet Nam.
Speriamo di togliere presto i cerotti.

Speriamo che sia Viet Nam per sempre.

sabato 15 maggio 2010

Una serata con Marta Huong. Emozioni.

Questo post è un post speciale, non c'è l'immagine del cuore ma questi cappellini simboleggiano cuori generosi e amici.

Venerdì 14 maggio, ci siamo incontrati con Alfredo, Alessandra e la piccola Marta Huong.

E' stata una serata emozionante perchè incontrare Marta è davvero un'emozione e non solo.

Marta è bella, simpatica, intelligentissima, segue tutto e tutti, furbacchiona (sa bene che papà è più debole e con lui vince sempre!!!!), a volta finge di piangere, quando ride arriccia il nasino e gli occhi .... da impazzire!

Ma' si è completamente sciolto, si alzava se Marta voleva vedere l'acquario del ristorante, la abbracciava se Marta piangeva..... insomma perso del tutto!

L'emozione è l'emozione di un sogno diventato realtà, l'emozione del ricordo di quando abbiamo conosciuto Alessandra e Alfredo ed eravamo tutti agli inizi di questo viaggio.

L'emozione è il cappellino a cono che ci hanno portato come simbolo del Paese del nostro chicco che, prima o poi, raggiungeremo.

L'emozione è un oggetto vietnamita che Alfredo ha regalato a Ma' con l'augurio di utilizzarlo al più presto, cosa che ha commosso profondamente Ma' ( e se lo dico io, è verissimo).

Grazie di tanto affetto, carissimi Alessandra, Alfredo e Marta, e auguri di un mondo di felicità!

sabato 1 maggio 2010. DOVE

Questa canzone è una delle mie preferite, da sempre, da quando l'ho ascoltata per la prima volta. Tantissime volte mi sono chiesta perchè mi piacessero tanto sia la musica che le parole....il mio Amore l'ho trovato presto e non ne avrei mai voluto un altro....
Poi è cominciato questo lungo viaggio che ci porterà a Te e allora ho capito....
DOVE
E’ una vita che cammino e non ti incontro mai
è una vita che ti penso eppure non ci sei
più ti voglio più ti cerco più ti sto perdendo
tanto che non lo so se esisti davvero o no
Dimmi tu dov’è che sbaglio allora cambierò
dimmi tu se c’è da ridere ed io riderò
io ti prego amore dimmi cosa devo fare
e quale strada c’è che porta fino a te
Dove devo cercare,
per quali notti quali vicoli nel fondo di quale mare
dentro quale mai città segreta
alla fine di che storia disperata
dove sei mio grande amore
Dimmi dove io devo andare
e che deserto attraversare che montagne devo scalare
e tra quale gente ti confondi
dietro quale volto mai tu ti nascondi
dove sei mio grande amore
Dimmi tu devo volare o rimanere giù
dimmi se ho parlato troppo che non parlo più
io ti prego amore dimmi cosa devo fare
e quale strada c’è che porta fino a te
Dove devo cercare,
ancora quanta solitudine e che inferno devo passare,
dentro quale squallida stazione
dietro che maledettissimo portone,
dove sei mio grande amore
Dimmi dove io devo andare,
e quale treno devo prendere o imbarcarmi su quale nave,
e tra quale gente ti confondi
dietro a quale volto mai tu ti nascondi,
dove sei mio grande amore d
dimmi dove devo cercare....
Dove sei mio grande amore,
dimmi dove io devo andare...
Dove sei mio grande amore,
dimmi dove....

Edoardo De Crescenzo

14 maggio 2009.Coincidenze


Voglio annotare cosa mi è capitato oggi.

Mi telefona C., un'amica che ha iniziato l'iter per l'AI, e mi dice che ha incontrato, diretta in Calabria, una comitiva in pullman con tanti bambini vietnamiti...bellissimi...davvero uno più bello dell'altro!!!!
In un primo momento ha pensato che si trattasse di un gruppo di turisti orientali, poi ha capito che si trattava di bimbi adottati e lei, particolarmente sensibile all'argomento in questo periodo, ne è rimasta rapita.
Mi ha detto che erano diretti a Cosenza..... io le ho detto che poteva trattarsi di famiglie dirette a CS per l'incontro di AFN.
Lei continuava a raccontarmi della bellezza dei bambini.....a me....così innamorata del Vietnam.....le ho detto che questa sembrava una coicidenza....che il VietNam entra così nei cuori delle mamme in attesa.... entra per caso e non ne esce più.....

sabato 13 marzo 2010

4 marzo 2010. Notte

E' notte, notte in ogni senso.

E' notte, è passata da un bel pò la mezzanotte.

Ma' dorme, apparentemente tranquillo, io so che non è tranquillo.
E quando dorme, senza gli occhiali, i suoi lineamenti mi ricordano l'Oriente.... e non la Cina o il Giappone....ma proprio il VietNam.

Il medico curante, nel rilasciare i certificati medici per la prima volta, ci disse che questo/a bambino/a avrà i caratteri somatici del padre... battuta felice o infelice...non saprei...forse voleva essere gentile....forse un giorno il tempo gli darà ragione....forse.

E' notte.
E' buio. Fuori dalla finestra poche luci.

Dentro, è buio totale, nessuna luce.
Quella esile fiammella sembra essersi spenta. Nel silenzio completo.
Senza urla. Senza lacrime.
Mancano ancora giorni. 11 giorni. Pochi giorni.
Tantissimi per noi. Ore infinite.

Di fronte a me, un tavolo con tante stoffine colorate. Sono i pezzetti del nostro cuore che partiranno per le copertine di altre coppie in attesa come noi.
Da più o meno tempo, non conta. Sono coppie in attesa.

L'attesa non si dimentica. Si possono forse dimenticare i mesi.
Non si dimenticano gli anni. Forse cambierà l'angolazione.

L'attesa infinita non si dimentica. Il vuoto non si dimentica. La rabbia non si dimentica.
Questi giorni sono colmi di tanta rabbia. Contro l'ente.
E' una rabbia che lascia senza forza, senza difese, senza progetti.
E guardo fuori.
E'ancora notte.